La tecnica LASIK (Laser assisted In-situ Keratomileusis) utilizza il laser ad eccimeri per rimodellare la curvatura della cornea e correggere chirurgicamente, in modo rapido e sicuro, miopia, ipermetropia e astigmatismo. In genere l’intervento è bilaterale, cioè il difetto visivo è corretto in entrambi gli occhi nella medesima seduta operatoria.
La tecnica FEMTO-LASIK si basa sull’utilizzo del Laser a Femtosecondi. Si tratta di una tecnica non-chirurgica, dato che non si utilizza bisturi perché sull’occhio agisce soltanto l’impulso del laser.
Il Femtolaser, infatti, è in grado di produrre piccolissime resezioni grazie a un impulso di durata nell’ordine dei femtosecondi, cioè 10-15 secondi. Ciò consente di agire nello spessore dei tessuti, nel piano di focalizzazione, lasciando intatto il tessuto attraversato. È lo strumento più all’avanguardia per la soluzione di difetti visivi come miopia, presbiopia, astigmatismo, ipermetropia, distrofie corneali, cataratta. I vantaggi per il paziente grazie all’utilizzo del Femtolaser sono l’assoluta precisione dell’intervento e il rispetto dei tessuti.